Le nostre Uve

Le nostre Uve

Siamo entusiasti di presentarvi la nostra esclusiva selezione di uva coltivata con passione e dedizione. Nel nostro vigneto, curiamo attentamente ogni fase dalla coltivazione, per garantire che ogni grappolo di uva sia perfetto. Utilizziamo metodi colturali sostenibili che rispettano l’ambiente e preservano la salute. Ci impegniamo a mantenere standard più elevati di qualità, perchè sappiamo che solo il meglio merita di arrivare sulle vostre tavole.

Uva Victoria

La Uva Vittoria è una varietà di uva tradizionale italiana che incanta con la sua bellezza e il suo sapore unico. Caratterizzata da grappoli compatti e bacche croccanti, questa varietà è molto apprezzata sia dai consumatori che dagli chef.

I grappoli di Uva Vittoria sono noti per la loro forma elegante e la loro compattezza. Le bacche, di dimensioni medie, presentano una consistenza croccante che le rende piacevoli da mordere. Ogni acino racchiude una dolcezza equilibrata, con una nota di freschezza che rende l’esperienza di gustarla ancora più piacevole.

Ciò che rende la Uva Vittoria ancora più speciale è la sua connessione con la tradizione italiana. Questa varietà è stata coltivata nel nostro territorio da generazioni, mantenendo intatta la sua autenticità e il suo sapore distintivo. Scegliendo la Uva Vittoria, avrete l’opportunità di gustare un pezzo di storia e di tradizione enogastronomica italiana.

L’uva Victoria è un’uva primizia, bianca con semi, ha un acino grosso di forma ellittica di colore verde-giallo. La buccia è poco pruinosa e mediamente spessa. La polpa è croccante e succosa di sapore dolce e delicato.

Periodo di raccolta

Uva Black Magic

L’uva “Black Magic” è una varietà dalle caratteristiche uniche che la rendono un’opzione affascinante per gli appassionati di uva e gli esperti di viticoltura. Questa varietà di uva si distingue per il suo colore intenso e il suo sapore eccezionale. I grappoli di uva presentano una forma regolare e compatta. Le bacche sono di dimensioni medie e hanno una forma sferica. La pelle delle bacche è di un nero intenso, che conferisce loro un aspetto elegante e invitante. Il sapore dell’uva “Black Magic” è un’esperienza straordinaria per il palato. Le bacche hanno una dolcezza equilibrata, con un leggero accenno di acidità che aggiunge vivacità al gusto complessivo. Si possono percepire anche note di frutta matura e un leggero sentore di spezie, che contribuiscono alla sua piacevolezza. L’uva “Black Magic” è ideale per essere consumata fresca, grazie al suo sapore succoso e raffinato. 

Inoltre, le sue caratteristiche distintive la rendono una scelta interessante per la produzione di vini di alta qualità, che possono esprimere profondità e complessità. La varietà di uva “Black Magic” richiede condizioni di coltivazione specifiche per esprimere appieno le sue caratteristiche.

L’uva Black Magic è un’uva considerata tra le migliori varietà nere precoci. Quasi totalmente priva di semi ha un acino medio di colore blu – nero a forma ellissoidale e dal sapore dolce a basso grado di acidità. La sua polpa è carnosa e croccante.

Periodo di raccolta

Uva Italia

La varietà Italia è una delle più amate e apprezzate uve da tavola presenti sul mercato. Grazie al suo gusto delicato e dolce, unito alla sua versatilità in cucina, l’uva Italia è diventata una scelta popolare per molti consumatori.

I grappoli dell’uva Italia sono noti per la loro succosità e dolcezza. Le bacche sono turgide e croccanti, con un’esplosione di sapore in ogni morso. Questa varietà è caratterizzata da un equilibrio tra dolcezza e freschezza, che la rende irresistibile per molti palati.

L’uva Italia può essere gustata fresca come spuntino salutare e rinfrescante, o può essere utilizzata in una vasta gamma di preparazioni culinarie.

L’uva Italia è la più richiesta e apprezzata dai consumatori di tutto il mondo, per la bellezza dei suoi grappoli e per gli acini succosi e croccanti dal calore colore giallo e dal sapore leggermente aromatizzato.

Periodo di raccolta

Uva Red Globe

L’Uva Red Globe è una varietà di uva che merita una menzione speciale. Caratterizzata dal suo colore rosso intenso e dalla dimensione generosa dei grappoli, questa varietà è un vero spettacolo per gli occhi e una delizia per il palato.

I grappoli di Uva Red Globe sono un vero concentrato di dolcezza e succosità. Le bacche sono grandi e croccanti, con una polpa succosa che sprigiona un sapore dolce e piacevolmente acidulo. Questa combinazione di dolcezza e freschezza rende l’Uva Red Globe un’esperienza gustativa unica e appagante.

La varietà Red Globe si distingue anche per la sua versatilità in cucina. Può essere gustata fresca come spuntino salutare e dissetante, oppure utilizzata in molte ricette dolci e salate. La sua polpa carnosa e il suo sapore ricco si prestano bene per preparazioni come macedonie di frutta, insalate, torte, gelati e persino abbinamenti con formaggi stagionati.

Inoltre, è ampiamente apprezzata per la sua resistenza e la sua longevità. Questa varietà è in grado di mantenere la sua freschezza e la sua qualità per un periodo di conservazione più lungo rispetto ad altre varietà di uva. Questo permette ai consumatori di godere delle sue qualità gustative anche dopo diversi giorni dalla raccolta.

Uva Red Globe È una varietà di colore rosso violaceo il suo grappolo mediamente spargolo è di grandi dimensioni, gli acini sono grandi rotondi e succosi.

Periodo di raccolta

Uva Arra 30 (senza semi)

L’uva “Arra 30” è una varietà di uva senza semi che si distingue per la sua qualità eccezionale e il suo aspetto invitante. Questa varietà è stata sviluppata con cura per offrire una esperienza gustativa superba senza la presenza fastidiosa dei semi. I grappoli di uva “Arra 30” sono di dimensioni medie o grandi e hanno una forma ovale o conica. La densità del grappolo è alta, con bacche ben allineate. La pelle delle bacche è sottile e presenta una colorazione brillante che varia dal giallo verdastro al dorato. “Arra 30” è apprezzata per il suo sapore dolce e succoso. Ogni morso offre una combinazione di dolcezza equilibrata e leggera freschezza.

Il sapore è piacevolmente aromatico, con note di frutta tropicale, come l’ananas e il mango, che si fondono con leggere sfumature floreali. La mancanza di semi consente di godere pienamente di ogni morso, senza interruzioni. Grazie al suo sapore delizioso, l’uva “Arra 30” è perfetta per essere consumata fresca come spuntino salutare o come componente in ricette creative. È possibile utilizzarla in insalate di frutta, frullati, macedonie o anche come guarnizione per dolci e gelati. La sua assenza di semi rende anche più agevole l’utilizzo in preparazioni culinarie, senza doverli rimuovere.

L’uva arra 30 è una varietà bianca senza semi super precoce. Presenta un acino molto croccante e allungato di color crema. Grazie alle sue qualità gustative questa varietà ha raggiunto un ottimo livello di accettazione sul mercato europeo.

Periodo di raccolta

Uva Sugar Crisp (senza semi)

E’ una varietà senza semi che ti conquisterà con la sua dolcezza naturale e la sua freschezza irresistibile. Questa varietà è stata accuratamente selezionata per offrire un’esperienza gustativa unica, combinando gusto e consistenza in modo sorprendente. I grappoli di uva “Sugar Crisp” sono di medie dimensioni, Le bacche sono uniformi, di dimensioni moderate e perfettamente allineate sul grappolo. La loro pelle sottile riveste una colorazione che varia dal verde chiaro al dorato brillante, conferendo loro un aspetto accattivante e invitante. 

La sua assenza di semi la rende pratica da utilizzare e rende più piacevole il suo consumo. La varietà di uva “Sugar Crisp” prospera in climi caldi e soleggiati, dove può esprimere appieno il suo potenziale. Richiede cure attente come la potatura regolare, la gestione dell’irrigazione e la protezione dai parassiti per garantire una produzione sana e di alta qualità.

Tra le uve bianche senza semi la Sugar Crisp è la più tardiva. Presenta una bacca di colore verde accattivante di forma allungata. Ha un sapore particolarmente fresco e zuccherino e si presta bene alla lunga conservazione.

Periodo di raccolta

Scroll to Top